MANUTENZIONE AUTO GPL
Hai un’auto GPL e non sai dove/come fare manutenzione?
Stai valutando l’acquisto e vuoi informazioni sulle future spese?
In questa pagina un approfondimento dettagliato degli interventi necessari per mantenere l’impianto GPL efficiente, sicuro ed ecologico.
Il GPL una realtà con tanti vantaggi:
- risparmio dal 50 al 70% sul costo carburante rispetto al gasolio e alla benzina
- inquina meno rispetto a benzina e diesel
- permette di circolare nei giorni di blocco del traffico
La manutenzione dell’impianto GPL è semplice
Sfatiamo un mito fin da subito: il numero di interventi di manutenzione per le auto GPL è paragonabile alle auto tradizionali a benzina.
Infatti l’impianto GPL ha bisogno di una manutenzione ogni 15.000 km o 1 anno (quale termine si raggiunge per primo) con interventi non invasivi e nemmeno dispendiosi.
Noi siamo specializzati e da anni lavoriamo sugli impianti GPL per la loro manutenzione ordinaria e straordinaria.
Eccoli nel dettaglio:
- cambio olio e filtro olio (ogni anno)
- sostituzione filtro GPL (ogni anno)
- sostituzione candele (ogni 2 anni)
- sostituzione dei filtri aria motore e ventilazione abitacolo (all’occorrenza)
- sostituzione olio impianto freni (ogni 2 anni – come per tutti i veicoli)
Il serbatoio va sostituito ogni 10 anni
I serbatoi degli impianti GPL sono progettati per sopportare incidenti e sono dotati di tre valvole di sicurezza:
– la prima chiude la mandata di gas al motore allo spegnimento
– la seconda si apre quando la pressione nel serbatoio supera il livello di sicurezza
– la terza lascia sfogare il gas in caso d’incendio.
Ecco perché le vetture a GPL moderne sono sicure al 100% e si possono parcheggiare anche nei sotterranei.
Per mantenere efficiente e sicuro il serbatoio la circolare n. B76/2000/MOT del 16 novembre 2000 del Ministero dei Trasporti stabilisce che va sostituito ogni 10 anni.
Quanto costa il cambio del serbatoio?
Alcuni di voi penseranno: “ecco dov’è la fregatura, devo cambiare il serbatoio e questo mi costerà una follia”.
E invece no. Il cambio serbatoio ha un costo medio di 400,00 euro (ogni 10 anni, ovvero 40 euro l’anno, 1 caffè e settimana).
Ecco come noi di Autofficina Autronica facciamo il cambio serbatoio:
- cambio serbatoio
- verifica/sostituzione della paratia di protezione
- verifica/sostituzione delle valvole di sicurezza
Cosa succede se non si sostituisce il serbatoio alla sua data di scadenza?
Se non si è sostituito il serbatoio alla sua data di scadenza si rischia una multa dalle forze di polizia con il naturale obbligo di dover effettuare il cambio e la revisione. Inoltre, se si va a revisione con il “serbatoio scaduto” non si supera la revisione (collaudo) con obbligo di sostituzione e rifaciento della revisione.